mondo scuola
CORSI 30 CFU ex art. 13 - Università eCampus
I Percorsi abilitanti da 30 CFU ex art. 13 previsti dal DPCM 4 agosto 2023
- A01 - Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
- A45 - Scienze economico -aziendali
- A05 - Design del tessuto e della moda
- A46 - Scienze giuridico – economiche
- A08 - Discipline geometriche, architettura, design d'arredamento e scenotecnica
- A47 - Scienze matematiche applicate
- A09 - Discipline grafiche pittoriche e scenografiche
- A48 - Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado
- A10 - Discipline grafico-pubblicitarie
- A49 – Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado
- A11 - Discipline letterarie e latino
- A50 - Scienze naturali, chimiche e biologiche
- A12 - Discipline letterarie
- A54 - Storia dell'Arte
- A13 - Discipline letterarie latino e greco
- A60 - Tecnologia nella scuola secondaria di I grado
- A17 – Disegno e storia dell’arte negli istituti di istruzione secondaria di II grado
- AA24 - Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado – FRANCESE
- A18 - Filosofia e Scienze umane
- AB24 - Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado – INGLESE
- A19 - Filosofia e Storia
- AC24 - Lingua e cultura straniera negli istituti di istruzione secondaria II grado – SPAGNOLO
- A20 – Fisica
- AA25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado – FRANCESE
- A22 – Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado
- AB25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado – INGLESE
- A23 - Lingua italiana per discenti di lingua straniera
- AC25 - Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado – SPAGNOLO
- A26 – Matematica
- B03 – Laboratori di fisica
- A27 - Matematica e fisica
- B14 - Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni
- A28 - Matematica e Scienze
- B17 - Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche
- A37 - Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
- B19 - Laboratorio di servizi e ricettività alberghiere
- A42 – Scienze e tecnologie meccaniche
- B22 - Laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali
ALTRE CLASSI DI CONCORSO
- A-11 Discipline letterarie e latino
- A-12 Discipline letterarie
- A-13 Discipline letterarie latino e greco
- A-18 Filosofia e scienze umane
- A-19 Filosofia e Storia
- A-21 Geografia
- A-22 Italiano, Storia e Geografia
- A-23 Lingua italiana per discenti di lingua straniera
- AB-24 Lingue e culture straniere
- AB-25 Lingua inglese e seconda lingua comunitaria
- A-26 Matematica
- A-27 Matematica e fisica
- A-28 Matematica e Scienze
- A-45 Scienze economico - aziendali
- A-46 Scienze giuridico - economiche
- A-47 Scienze matematiche applicate
- A-01 Arte e immagine nella scuola secondaria di I grado
- A-03 Design della ceramica
- A-04 Design del libro
- A-07 Discipline Audiovisive
- A-08 Discipline geometriche, architettura, design d’arredamento e scenotecnica
- A-10 Discipline grafico - pubblicitarie
- A-15 Discipline sanitarie
- A-31 Scienze degli alimenti
- A-34 Scienze e tecnologie chimiche
- A-41 Scienze e tecnologie informatiche
- B-12 Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche
- B-16 Laboratori di scienze e tecnologie informatiche
- B-20 Laboratori di servizi enogastronomici, settore cucina
- B-21 Laboratori di servizi enogastronomici, settore sala e vendita
DESTINATARI
Il percorso da 30 CFU ex art. 13 dell’Università eCampus è destinato a:
- Docenti già abilitati per un diverso grado di istruzione,
- Docenti abilitati per un’altra classe di concorso,
- Docenti specializzati sul sostegno, che siano in possesso di un’abilitazione su una classe di concorso o su un diverso grado di istruzione.
ORGANIZZAZIONE
I 30 CFU ex art. 13 saranno erogati in modalità online sincrona con lezioni presumibilmente nel fine settimana o ad orario pomeridiano. È consentito il 30% di assenza sul totale delle attività, superato il 30% di ore di assenza non sarà possibile accedere alla prova finale.
COSTI
Il costo è di € 2.000 rateizzabili + € 150 per la prova finale + € 16 marca da bollo
PROVA FINALE
Per accedere alla prova finale sarà necessaria una percentuale minima di presenza alle attività formative pari al 70% per ogni AF (Attività Formativa).
Prova scritta: riguardante progettazione didattica mediante anche tecnologie multimediali
Lezione simulata di cui all’allegato A del D.P.C.M. 4 agosto 2023.
La prova finale è considerata superata se il candidato consegue un punteggio pari almeno a 7/10 nella prova scritta, e 7/10 nella lezione simulata.
La commissione giudicatrice assegna fino a un massimo di dieci punti alla prova scritta e di dieci punti alla lezione simulata.
