Laserologia - Tecnologia Laser in Medicina, Chirurgia ed Odontoiatria
Master universitario di 2° livello
Crediti: 60 CFU
A chi è rivolto
La Tecnologia Laser in Medicina è attualmente in grande espansione.
Tutte le specialità ne sono interessate, sia dal punto di vista diagnostico, che da quello terapeutico e chirurgico.
Questo Master si propone di formare i medici chirurghi e gli odontoiatri in modo da renderli in grado di utilizzare al meglio la tecnologia laser per il trattamento delle patologie orali e di quelle cutanee e vascolari, inclusi gli inestetismi.
Corsi di laurea di afferenza
Il master è rivolto in particolar modo ai laureati in:
- Medicina e Chirurgia
- Odontoiatria
- Titoli universitari equipollenti
Obiettivo del corso
Il Corso proposto si compone di tre parti:
- nella prima parte, propedeutica, vengono illustrati i principi fisici su cui si basano le tecnologie laser ed i loro effetti sui tessuti biologici, gli aspetti medico-legali e le precauzioni da osservare nell'uso di questi strumenti.
- nella seconda parte vengono descritti gli impieghi clinici dei lasers nelle diverse patologie, soffermandosi sulle metodiche da usare nelle diverse specializzazioni, e sugli aspetti prognostici. Il primo Corso si focalizza sugli impieghi dei laser in dermatologia, flebologia, chirurgia plastica, medicina estetica, ginecologia, urologia, chirurgia maxillo facciale, fisioterapia e riabilitazione.
- nella terza parte, infine, si mettono in pratica le nozioni apprese, secondo le metodologie di insegnamento e di apprendimento raccomandate dall’O.M.S. (“workshops”, "teacher-training", "self-training" ed approccio multidisciplinare).
Il master verrà attivato nell'Anno Accademico 2020/21 e avrà una durata di 12 mesi, è erogato in modalità Blended
Esami
Il master è strutturato in 7 macroaree corrispondenti a 7 esami:
- G1 ASPETTI GENERALI
- G2 La fisica del laser, le diverse lunghezze d'onda e il loro utilizzo, modalità e parametri del laser
- G3 Uso dei laser nella medicina estetica
- G4 L'interazione delle diverse lunghezze d'onda con i diversi tessuti, le applicazioni dei laser nei diversi trattamenti
- G5 Statistica , epidemiologia e ricerca in sanità
- G6 L'alta tecnologia in medicina estetica e in odontoiatria
- G7 I diversi utilizzi dei laser in chirurgia
Le lezioni in presenza e gli esami verranno svolti presso la sede centrale dell’Università eCampus a Novedrate (CO).
E’ proposta anche una versione del master in lingua inglese previo raggiungimento del numero minimo di partecipanti per l’attivazione.
Collaborazioni
- IALMS – INTERNATIONAL ACADEMY FOR LASER IN MEDICINE AND SURGERY
- WFSLMS - WORLD FEDERATION SOCIETIES OF LASER MEDICINE AND SURGERY
Aziende produttricI e distributricI di laser medicali che metteranno a disposizione gli apparecchi per le parti pratiche:
- EUFOTON
- GENERAL PROJECT
- ZOETEC
Prova finale
La prova finale (10cfu) consisterà in un project work basato su casi clinici reali inerenti all’alterazione posturale e alle interferenze neurofisiologiche causa di queste modificazioni.